I giochi da cucina per i bambini esistono ormai da decenni. Più si va avanti e più si possono scegliere varie opzioni di modelli e design diversi. Questi giocattoli, oltre al divertimento, insegnano ai bambini a crescere e ad imparare moltissime cose. Sviluppano l’immaginazione e la socializzazione con gli altri. Iniziano a riconoscere e a identificare la frutta, la verdura, gli accessori e altri alimenti. Sono innumerevoli i vantaggi di apprendimento che hanno i giocattoli cucina per la maggior parte dei bambini. Socializzare e andare d’accordo con altri compagni della loro età è tra le cose più fondamentali. Diventa così un gioco di squadra, ognuno avrà il suo ruolo, chi cucinerà, chi laverà i piatti, chi dovrà servire a tavola. Sul mercato oggi si possono trovare moltissimi giochi di alimenti giocattolo, cucine e accessori vari, in questo modo il bambino imparerà a tenere e a mantenere tutto ben organizzato e ordinato, nel tempo gli sarà utile in moltissime altre situazioni. Un altro aspetto importante è quello di mantenere pulita una cucina come se fosse una vera cucina. I piccoli potranno scegliere di pulirla con acqua e saponi naturali, apprendendo così importanti competenze di pulizia e il rispetto di prendersi cura delle loro cose. Basilare è anche il riconoscimento degli oggetti, identificando gli alimenti base; anche i genitori dovrebbero ogni tanto giocare con i loro figli mentre stanno usando le cucine, scegliendo un alimento o un altro oggetto e chiedere quale è, o di che colore è. Se questo viene fatto regolarmente, il bambino imparerà ben presto a riconoscere i vari oggetti e colori. I giocattoli cucina sono adatti solitamente per per i bambini dai tre anni in su, l’età dove iniziano ad imitare e sperimentare la vita degli adulti, imitando le loro mamme quando sono in cucina. Nel loro sviluppo educativo, l’imitazione degli adulti ha un ruolo importante, è uno dei mezzi principali attraverso i quali i bambini apprendono. Fondamentali sono i materiali utilizzati di questi giochi; quelli realizzati in legno sono di alta qualità e generalmente più apprezzate dai genitori e durevoli nel tempo, ma soprattutto più fedeli a quelli reali. Il materiale più naturale, come il legno, è sicuramente più sicuro e adatto ai piccoli. Alcune cucine sono realizzate nei minimi particolari, fatte talmente bene che a volte diventano oggetti d’arredo nelle case di ogni bambino.