Fin da piccoli i bambini sono molto attratti da quello che fanno mamma e papà, soprattutto amano molto il ruolo che svolge la mamma in cucina, cercando di imitarla nella creazione di nuovi piatti. Aggiungere un giocattolo cucina nella camera di ogni bambino è fondamentale per il loro divertimento. Tra le più apprezzate ci sono le cucine in legno, le quali sono tutte ben fatte e hanno dei dettagli necessari per renderle più realistiche possibili. Il legno inoltre, rende la cucina più solida, offrendo una garanzia in più rispetto alla plastica. I giocattoli cucina sono adatti ai bambini dai tre anni, sono giochi didattici e al tempo stesso educativi. Generalmente i modelli di cucina sono compresi di pensili e sono facili da montare, tuttavia si possono acquistare anche separatamente dei pezzi, come le pentole, i bicchieri, le posate, ma anche le pietanze pronte, set per la colazione, oppure frutta e verdure. Ce ne sono di varie dimensioni, in base all’età e all’altezza dei bambini, esistono anche le cucine in legno portatili complete di tutto, più economiche rispetto a quelle grandi. Sono cucine costituite da un piano cottura con due fornelli, una pentola, una paletta e un cucchiaio. Una volta richiusa, la cucina diventa comodamente trasportabile per ogni occasione. Le cucine in legno, tuttavia sono sicuramente tra le più belle e le più amate sia dai bambini che dalle mamme; sono realizzate nei minimi particolari, inoltre hanno un valore più elevato sia per il materiale che per la durata. Alcuni modelli possono diventare un vero oggetto d’arredamento da esporre in casa.