La musica è uno strumento di comunicazione. La musica aiuta la vita dei bambini, se ascoltata ed esercitata durante l'infanzia. Esistono diversi tipi di melodie quelle che aiutano i bambini a rilassarsi, quelle che infondono allegria. Fin dai primi mesi di vita dei bambini, nel corso delle prime esplorazioni dell'ambiente circostante, sono attratti da oggetti che emettono suoni e rumori che i piccoli tentano di riprodurre con la voce. I neonati si divertono ad afferrare e scuotere i sonagli che emettono suoni o a schiacciare i libricini fruscianti, i piccoli amano la ninna nanna che li fa addormentare. La musica permette ai bambini e alle bambine di svolgere diverse attività, stimola la loro immaginazione, sviluppa la capacità di inventare ed interpretare i suoni, sviluppando il senso del ritmo e dell'armonia. E' fondamentale, nei primi anno di vita dei bambini avvicinarli alla musica e aiutarli con strumenti musicali, per aiutare lo sviluppo delle capacità musicali, è in questa fase della vita che si impara ad apprendere e a capire la musica. E' importante che i bambini entrino in contatto con il mondo della musica quanto prima e comunque entro i tre anni di vita, perchè sono maggiormente predisposti all'apprendimento musicale, mentre man mano che cresce il bambino tende a diminuire questa capacità col passare del tempo fino a stabilizzarsi intorno a 9 anni di età. Il compito dei genitori è quello di aiutare i bimbi a sviluppare le loro attitudini musicali. I bambini devono poter scegliere liberamente lo strumento preferito: la chitarra, il pianoforte, il flauto, ecc.