Puzzle

Spesso i Puzzle possono migliorare il benessere e le abilità cognitive sia nei bambini che negli adulti. Purtroppo ultimamente questi giochi sono stati sostituiti dalla tecnologia, videogame, televisore, tablet e tanto altro. Ma per fortuna esistono ancora genitori che scelgono di realizzare un bel puzzle per trascorrere una serata rilassante con i propri figli. I puzzle migliorano la salute del nostro cervello, aiutando i bambini a sviluppare diverse abilità importanti. Fare puzzle può essere anche molto terapeutico, favorisce una sensazione di benessere e aiuta a trascorrere il tempo libero facendo qualcosa di stimolante, riduce l’ansia e lo stress della vita quotidiana. Attraverso i puzzle i bambini più grandi instaurano la voglia di arrivare ad un risultato e il desiderio di mettersi alla prova, di competere con gli altri. Dai 10 anni in poi vi è un vero e proprio cambiamento fisico e psicologico nel bambino, il quale inizia a voler effettuare delle scelte in propria autonomia. E’ una fase particolare dove il ragazzo sceglie da solo come trascorrere il proprio tempo libero. Per questo i giochi dei puzzle assumono un forte significato sociale: giocare insieme per condividere regole e obiettivi, per allenare la propria mente e al tempo stesso divertirsi!

Non è stato trovato alcun prodotto corrispondente alla selezione.