Corde per saltare

Corde per Saltare

Uno dei giochi preferiti dai bambini è il salto alla corda, si usava già nei tempi antichi verso il 1890. Un ottimo gioco di abilità e divertente allo stesso tempo, inoltre insegna la coordinazione e a fare gruppo.

Tutti noi, almeno una volta durante la nostra infanzia, abbiamo giocato con questi semplici ma divertentissimi giochi e abbiamo riso insieme ai nostri amici quando nessuno di noi riusciva a fare più di qualche salto di seguito senza toccare la corda.

Le corde per saltare, infatti, sono uno dei giochi all’aperto che da sempre appassionano i bambini, dai più grandi ai più piccoli. Ne esistono di vari tipi: dalle classiche corde con le quali può giocare un solo bambino per volta, alle lunghissime corde con cui più bambini possono giocare contemporaneamente. Questi giochi sviluppano le capacità motorie, il senso del ritmo e la coordinazione: mani e piedi si dovranno coordinare in maniera tale che la corda compia un movimento rotatorio perfetto e il salto sia effettuato nel momento giusto. Le lunghissime corde, poi, stimolano anche la socializzazione e la sincronia dei movimenti: coloro che tengono la corda agli estremi la dovranno far girare nel modo giusto e nello stesso verso mentre quelli che si trovano al centro dovranno saltare tutti insieme.

Ogni bambino conterà i salti che sarà riuscito a fare e alla fine si stilerà la classifica per stabilire chi detiene il primato assoluto.

Questi giochi sono realizzati da aziende famose in tutto il mondo che operano nel rispetto dell’ambiente. Tutti i prodotti rispettano le normative in materia di sicurezza dei giocattoli: direttiva EN71 e norma CE.

 

Non è stato trovato alcun prodotto corrispondente alla selezione.