I giochi di memoria sono educativi, in legno e con colori atossici.
Sono interessanti perché hanno argomenti diversi per giocare.
Il bambino si divertirà ad associare le varie tesserine, dalle caramelle per ritrovare lo stesso colore della carta al cane Monty, che si nasconde in cameretta. Il bambino giocando e sbagliando molte volte, svilupperà la concentrazione e l’autocontrollo, eserciterà la vista e la mente, per sviluppare al meglio le capacità mnemoniche e potenzierà la motricità fine.
Questo tipo di gioco è tranquillo e adatto ad ogni momento della giornata, da fare da solo o in compagnia per mettersi alla prova.
I prodotti sono realizzati da aziende famose in tutto il mondo.
Tutti i prodotti rispettano le normative in materia di sicurezza dei giocattoli: direttiva europea EN71 e norma CE.